Clicca sui reparti per scoprire come possiamo aiutare la tua azienda
Ti è mai successo che…
- non sempre si riesca a gestire attività simultaneamente, col risultato di perdere di vista le priorità sprecando tempo e accrescendo lo stress
- le informazioni di contatto non vengano registrate in modo tempestivo, accurato e condiviso col risultato di inficiare la comunicazione e il lavoro di tutti i reparti
- la gestione delle prenotazioni, delle chiamate, della posta e della comunicazione in generale, se non allineata e monitorata causa disservizi e investimento di tempo eccessivo

Ti è mai successo che…
- sia difficoltoso tracciare tutte le attività a causa di un lavoro prettamente manuale e poco regolato, col rischio di non riuscire a riconoscere con chiarezza il raggiungimento degli obiettivi
- non si ottenga una visione completa del ciclo di vita delle transazioni, dalla loro origine alla registrazione, col rischio di non riuscire a prendere le opportune decisioni
- si desideri valutare diverse opportunità di investimento, nuovi progetti o acquisizioni ma la modalità per matchare dati, informazioni e reportistica non è efficace

Ti è mai successo che…
- la valutazione delle performance del personale non sempre è completa, chiara e oggettiva col risultato di non sapere in che modo valorizzarle al meglio
- le informazioni sui dipendenti riguardo gli aspetti personali non sono sufficienti a garantire un welfare apprezzato e soddisfacente
- ricollocare o ridurre il personale può risultare un argomento difficile da affrontare se non si hanno dati oggettivi, misurati e inconfutabili

Ti è mai successo che…
- c’è la volontà di orientare la crescita aziendale anche in maniera sostenibile ma il recupero dei dati e la loro poca accuratezza renda difficoltoso l’obiettivo
- si desideri gestire le relazioni con gli stakeholder esterni, inclusi clienti, fornitori, investitori e comunità locali ma le informazioni utili allo scopo sono frammentate o imprecise
- si sia più impegnati a risolvere problemi o intrappolati in urgenze anziché a studiare strategie e cogliere opportunità perché il sistema informatico non supporta l’evoluzione aziendale

Ti è mai successo che…
- le richieste di integrazione siano eccessive col risultato di caricare di importante mole di lavoro il personale preposto, provocando tensioni e rallentamenti
- processi di miglioramento siano difficili da tradurre in procedure snelle e funzionali a causa di programmi datati e modalità operative poco evolute
- cambiamenti repentini di normative, strategie e mercati, rendano particolarmente difficoltoso l’allineamento e l’armonizzazione di gestionali poco avanzati

Ti è mai successo che…
- lo svolgimento manuale di tutta la burocrazia porti ad investire una quantità di tempo eccessivo e renda difficile la scalabilità del lavoro
- non si riesca ad avere informazioni complete per ottemperare ai pagamenti con puntualità col risultato di inficiare la fiducia e reputazione dell’azienda
- la mancata condivisione di dati e informazioni con gli altri reparti causi disallineamento, poca coordinazione col risultato di duplicazione di sforzi, spreco di risorse e mancanza di efficienza complessiva

Ti è mai successo che…
- non si riesca a reperire in maniera tempestiva le informazioni necessarie a risolvere il problema del cliente col risultato di perdere in efficacia e credibilità
- si sia talmente oberati di richieste da non riuscire ad evaderle in tempo utile, col risultato di deludere le aspettative dei clienti
- le informazioni vengano analizzate e discusse parzialmente, col risultato di non migliorare il servizio e/o la qualità dei prodotti/servizi e, di conseguenza, perdere in competitività

Ti è mai successo che…
- si fatichi a recuperare e analizzare i dati relativi l’esperienza d’acquisto del cliente col risultato di non riuscire a migliorare i prodotti e i servizi
- venga richiesto di cogliere nuove opportunità di business ma una poco organizzata gestione delle informazioni porti a risultati deludenti
- dati mal gestiti causino previsioni di vendita poco affidabili, scadente gestione di stock oltre che problemi con resi e ricondizionati

Ti è mai successo che…
- strumenti di analisi poco avanzati impediscano di identificare in maniera chiara e precisa il target a cui rivolgersi
- le strategie di comportamenti vincenti non possano essere condivise e replicate per mancanza di dati completi e minuziosi
- la natura del business non trovi un ecosistema digitale a misura e lo strumento ideale ad allineare i reparti all’obiettivo aziendale

Ti è mai successo che…
- non si riesca a processare in maniera ottimale le quantità di operazioni, col risultato di perdere tempo, aumentare il rischio di errori, gravando sull’attuazione di pratiche sostenibili
- si renda necessario trovare soluzioni informatiche ad hoc per stoccaggio, movimentazioni e picking list, in grado anche di interfacciarsi con l’intera struttura
- una corretta gestione dell’inventario sia resa complessa e complicata a causa di modelli di controllo non adeguati, col rischio di costi inutili o ritardi di consegne

Ti è mai successo che…
• scarse funzionalità per il monitoraggio in tempo reale rallenti l’individuazione tempestiva di problemi o inefficienze nella produzione
• imputare i processi di produzione unicamente alla manodopera renda l’azienda vincolata unicamente alle competenze dei dipendenti e alla loro disponibilità

Ti è mai successo che…
• dispositivi di misurazione non automatizzati o la mancanza di dispositivi IoT non consentano interventi mirati e tempestivi sulla produzione
• si fatichi a mantenere gli standard richiesti a causa di sistemi inadeguati col risultato di sprechi in termini economici e di tempo

Ti è mai successo che…
• la presenza di diversi fornitori risulta conveniente solo se tutte le informazioni utili vengono processate in maniera strategica
• non si riesca ad assicurare che beni e servizi siano valutati in termini di miglior rapporto qualità-prezzo, rispettando al contempo tutte le normative e le policy aziendali

Ti è mai successo che…
• non sempre si possa garantire che tutte le modifiche siano documentate, valutate e implementate in modo accurato col rischio di non poter risolvere eventuali problemi o violare normative
• si debba far fronte a richieste di mercato particolarmente sfidanti rese complicate anche dalla mancanza di strumenti tecnologici idonei

Ti è mai successo che…
• non si riesca ad analizzare grandi quantità di dati complessi, col risultato di non ottenere informazioni significative ostacolando così gli aspetti innovativi
• sistemi obsoleti potrebbero ostacolare la comunicazione tra tutti i dipartimenti coinvolti, rallentando il lancio di nuovi prodotti nel mercato